Skip to content
Licensed Unlicensed Requires Authentication Published by De Gruyter 2017

1.1 Storia delle indagini e classificazioni

From the book Manuale di linguistica sarda

  • Lucia Molinu and Franck Floricic

Abstract

In questo contributo si riassumono le principali posizioni che riguardano il problema spinoso della classificazione dialettale del sardo. Tutti coloro che si sono consacrati allo studio di tale lingua concordano sulla sua grande variazione diatopica. Quali sono allora i criteri per determinare l’esistenza e i limiti delle varietà sarde? Quali sono il valore e l’importanza da attribuire alle isoglosse? Nel corso dell’esposizione appariranno spesso queste domande alle quali gli studiosi che hanno affrontato il problema della classificazione hanno dato risposte diverse.

© 2017 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston
Downloaded on 28.5.2023 from https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9783110274615-002/html
Scroll to top button