Showing a limited preview of this publication:
Abstract
Per enucleare un quadro attendibile circa le origini e l’organizzazione strutturale del sostrato, dopo una sintesi storica degli approcci e delle teorie precedenti, viene discusso il metodo strutturale e tipologico che ha consentito una segmentazione delle unità morfologiche presenti nei microtoponimi della Sardegna centro-orientale. Dopo la ricostruzione si è proceduto alla comparazione con le lingue preromane del Mediterraneo occidentale. Dati ricostruttivi, supportati da dati archeologici e genetici, sembrano convergere nell’indicare che i primi abitanti della Sardegna neolitica fossero venuti dal rifugio mesolitico basco, lungo i Pirenei e il Golfo di Lione.