Showing a limited preview of this publication:
Abstract
La Sardegna è stata sotto l’influenza politica e culturale iberica per circa quattrocento anni; il catalano e il castigliano hanno influito parimenti, ma in modi e in ambiti diversi, sulla lingua sarda. Fu soprattutto nel XVII secolo che l’influsso del castigliano divenne preponderante per ragioni sociali e di ceto, ma anche per il tramite culturale e letterario. L’influsso linguistico fu soprattutto, e massicciamente, lessicale, ma pure sulla morfologia non mancarono influssi e interferenze.