Skip to content
Licensed Unlicensed Requires Authentication Published by De Gruyter 2017

5.2 Fonetica, fonologia, prosodia: sincronia

From the book Manuale di linguistica sarda

  • Lucia Molinu

Abstract

Descrivere in qualche pagina la fonetica, la fonologia e la prosodia del sardo non è un compito facile. Non si tratterà unicamente di riassumere gli studi precedenti, ma soprattutto per la fonologia, a cui sarà consacrato il nostro contributo, sarà necessario operare delle scelte teoriche e empiriche. Indipendentemente dal modello utilizzato, il sardo costituisce un ottimo osservatorio che sfida il fonologo a trovare delle costanti in un ambito linguistico certo ristretto ma soggetto a una grande variazione diatopica e gli permette di esplorare la parametrizzazione fina di tutta una serie di principi fonologici che appartengono alla Grammatica Universale.

© 2017 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston
Downloaded on 28.5.2023 from https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9783110274615-021/html
Scroll to top button