Abstract
In questo capitolo sono descritti i principali aspetti diacronici della morfologia e della sintassi del sardo. La descrizione morfologica è suddivisa in flessione nominale e verbale. La parte sulla sintassi presenta una struttura simile, con una distinzione tra sintassi del sintagma nominale e sintassi del sintagma verbale. Seguono poi gli aspetti che hanno ricevuto maggiore attenzione tra gli studiosi contemporanei per le loro divergenze dal sardo moderno, in particolare, l’ordine delle parole, la posizione dei clitici e alcune osservazioni che riguardano la frase complessa. Il capitolo si chiude con una descrizione delle principali proprietà sintattiche relative alla struttura informativa che contraddistinguono tutt’oggi il sardo tra le lingue romanze.