Skip to content
Licensed Unlicensed Requires Authentication Published by De Gruyter 2017

6.3 L’algherese

From the book Manuale di linguistica sarda

  • Sarah Dessì Schmid

Abstract

Il presente articolo è dedicato all’analisi dell’algherese, il dialetto catalano parlato a fianco del sardo e dell’italiano nella città di Alghero, situata nell’area nordoccidentale della Sardegna. L’articolo si suddivide in tre parti principali: nella prima si ricostruisce a grandi linee la storia dell’algherese in Sardegna, inestricabilmente intrecciata a quella della penetrazione catalana nell’isola. Nella seconda parte viene schizzato un panorama dei tratti linguistici interni della varietà algherese, soffermandosi su quelli che maggiormente la caratterizzano, distanziandola dalla varietà standard centrale che rappresenta un punto di riferimento normativo per l’intero territorio catalano-parlante. Nella terza parte si presenta la situazione sociolinguistica dell’algherese, discutendo anche il problema della sua attuale vitalità.

© 2017 Walter de Gruyter GmbH, Berlin/Munich/Boston
Downloaded on 27.5.2023 from https://www.degruyter.com/document/doi/10.1515/9783110274615-028/html
Scroll to top button